PODERE CASTORANI

WINE abruzzo PODERE CASTORANI CASTORANI VINI L’ origine dell’antica azienda agricola risale al 1793 come si può constatare dalle prime notizie a rigurdo. La bellissima tenuta di caccia fu portata in dote dalla nobile Adelina Ruggeri De’ Capobianchi all’illustre marito Raffaele Castorani, celebre chirurgo, per anni docente alla Sorbona di Parigi e inventore della prima tecnica d’intervento sulla cataratta, che investì sulla stessa tenuta, che da allora ne porta il nome: Villa Castorani. Successivamente, la proprietà del Podere passò ad un altro illustre professore, Antonio Casulli.  Il Prof. Casulli fu docente di Diritto Internazionale all’ Università di Napoli ed in seguito presso quella di Tokio, dove conquistò la personale stima dell’ Imperatore Hiroito. Fu questo il periodo più fortunato per l’azienda agricola nata intorno alla villa, con un’ espansione di oltre duecento ettari del terreno coltivato. Dopo la scomparsa di Casulli, negli anni ’60, la proprietà venne divisa e iniziò il declino: la villa finì in abbandono e sembrava fossero andate perse le antiche tradizioni viti-vinicole di un tempo. Questo fino a qualche anno fa, quando le trame dell’antica storia si sono riannodate grazie alla tenace volontà di un gruppo di amici, gli attuali soci dell’ azienda Castorani. Ciascun socio si occupa in prima persona delle diverse fasi di realizzazione del vino: dall’ amorevole coltivazione delle uve all’ attenta raccolta, dalla produzione del vino alla sua promozione e commercializzazione. Unendo la passione per il buon vino al desiderio di dar vita ad una campagna commerciale votata alla produzione di qualità, l’azienda opera nel pieno rispetto degli antichi valori contadini che da secoli animano queste campagne, sulla scia di un’antica storia di attaccamento alla generosa terra d’Abruzzo. Le Selezione Di seguito la selezione di etichette prodotte da CASTORANI VINI che esportiamo nel mercato Texano. Vuoi saperne di più? Contattaci CADETTO TREBBIANO D’ABRUZZO DOC Uve:Trebbiano Vino Bianco, Anno di raccolta 2023, Valore Alcolico 12.5% CADETTO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Uve: Montepulciano Vino Bianco, Raccolta 2013, Valore alcolico 13% – 750 ml PINOT NERO COLLINE PESCARESI IGT Uve: Pinot Nero Vino Rosso, Raccolta 2020, Valore Alcolico 12.5% – 750ml MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC CASAURIA RISERVA Uve: Montepulciano Vino Rosso, Raccolta 2018, Valore Alcolico 14.5% – 750 ml @us Are you a Buyer and want to buy this wines? Contact us Azienda Email Messaggio Invia Cliccando sul tasto “Invia” autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo le finalità relative a questo modulo contatti visionabile sulla Privacy Policy.

Translate »